"E tutta la vita davanti a noi" di Olivier Adam: un segreto adolescenziale

Articolo riservato agli abbonati
Olivier Adam ha scritto un nuovo romanzo venato di malinconia. (Géraldine Millo/SIGNATURES)
È difficile non pensare a "I loro figli dopo di loro" (Actes Sud, 2018) di Nicolas Mathieu leggendo l'ultimo libro di Olivier Adam . Anche qui, gli adolescenti affrontano difficoltà sociali e amori impossibili negli anni Novanta. Anche i titoli dei romanzi sono simili: entrambi sono lungimiranti, con un pizzico di nostalgia. Ma l'ambientazione è diversa. Il Grand Est cede il passo ai quartieri residenziali della periferia parigina, i Sycomores, dove la famiglia di Paul si è trasferita nel 1985. Incontra Sarah e Alex, giovani vicini della sua età. Molto rapidamente, diventano "inseparabili", ma il trio fatica a rimanere insieme di anno in anno.
Libération