Sanofi promette di investire 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti

E ancora uno. Dopo le aziende americane Lilly, Johnson & Johnson, AbbVie, Bristol Myers Squibb e Gilead, le svizzere Roche e Novartis e la giapponese Takeda, che hanno annunciato complessivamente quasi 250 miliardi di dollari (223,7 miliardi di euro) di investimenti negli Stati Uniti negli ultimi mesi, anche Sanofi sta cedendo alle pressioni di Washington. La società farmaceutica francese ha annunciato mercoledì 14 maggio la sua intenzione di investire "almeno 20 miliardi di dollari" oltreoceano nei prossimi cinque anni.
"Questo investimento previsto prevede un aumento significativo delle spese per la ricerca e lo sviluppo e l'assegnazione di miliardi di dollari alla produzione americana", ha annunciato il gruppo francese, precisando che tali importi saranno adeguati in base all'evoluzione dell'ambiente esterno.
L'azienda farmaceutica, che nel 2024 ha generato quasi il 49% delle sue vendite negli Stati Uniti, è la prima Big Pharma dell'Unione Europea ad unirsi alle fila delle case farmaceutiche pronte a firmare un cospicuo assegno nel Paese.
Ti resta ancora il 59,74% da leggere di questo articolo. Il resto è riservato agli abbonati.
Le Monde