Potere d’acquisto dei pensionati: preoccupazione sempre crescente

Secondo il terzo studio di Silver Alliance (un collettivo di aziende dedicate all'invecchiamento sano), due terzi degli over 65 ritengono che il loro potere d'acquisto sia diminuito dopo il pensionamento.
Lo studio è stato condotto dal CSA Institute per Silver Alliance dal 14 al 24 febbraio con 610 pensionati di 65 anni e più, che vivono da soli o in coppia, e in tutta la Francia. Gli intervistati stimano che in media mancano 531 euro per una pensione felice. Più precisamente, 438 euro per una persona singola e 597 euro per una coppia.
Le fasce più vulnerabili della popolazione sono le donne, le persone sole e coloro che appartengono alle categorie socio-professionali inferiori (operai e impiegati).
"Se sei una donna single, appartenente a una categoria socio-professionale inferiore e non proprietaria di casa, ti trovi in una situazione molto fragile."
Xavier Terryn, Direttore della Divisione Ricerca - CSAa franceinfo
I pensionati rappresentano poco più del 25% della popolazione francese. Le principali voci di spesa sono: cibo, tasse, spese per l'alloggio e assistenza sanitaria. Nonostante siano preoccupati per il loro potere d'acquisto, 6 pensionati su 10 riescono comunque a risparmiare ogni mese (in media 231 euro, secondo lo studio Silver Alliance).
Sebbene la maggior parte dei pensionati riesca ancora a risparmiare, a prendersi cura di sé e persino ad aiutare i propri figli e nipoti, è probabile che la situazione diventi più complicata alla luce del calo delle nascite.
Francetvinfo