“Maison Perrier” o come Nestlé cerca di salvare la bottiglia verde dalle acque agitate
%3Aquality(70)%3Afocal(1000x625%3A1010x635)%2Fcloudfront-eu-central-1.images.arcpublishing.com%2Fliberation%2FNIPR6HEQQZGRLFUZB66DQ4SDM4.jpg&w=1280&q=100)
Addio Perrier, benvenuto Maison Perrier? L'acqua minerale in bottiglie verdi è più a rischio che mai: la prefettura del Gard ha ordinato a Nestlé Waters di cambiare il suo sistema di filtraggio dell'acqua entro tre mesi. Altrimenti la multinazionale svizzera, al centro di uno scandalo legato all'uso fraudolento di trattamenti sulle sue acque minerali naturali, rischia di dover dire addio al suo marchio ultracentenario originario del sud della Francia. Ma il gruppo non ha detto l'ultima parola con il lancio, lo scorso anno, di un nuovo marchio: Maison Perrier.
Con il nome, l'iconico verde e, soprattutto, le piccole bollicine, la Maison Perrier capitalizza sulla sorella maggiore, ma senza gli stessi obblighi. Nestlé ha trovato un modo per liberarsi dalle normative che regolano lo sfruttamento dell'acqua minerale naturale, offrendo solo bevande aromatizzate. Il lancio, con una grande campagna pubblicitaria che gioca sullo chic francese (con Lily Collins, attrice della serie Netflix Emily in Paris , come musa ispiratrice) e collaborazioni con influencer, come Léna Si
Libération