Portafoglio consigliato: Aiuto! Ho un capo

Biblioteca
Claudia Rubio / EL TIEMPO
Il libro "Aiuto! Ho un capo" di Sami Ramírez è una guida pratica che analizza le relazioni tra capi e dipendenti sul posto di lavoro, proponendo soluzioni alternative per trasformare una dinamica potenzialmente tossica in un'opportunità di crescita. L'autore esplora le radici di questi conflitti e offre strumenti per gestirli efficacemente.
Il libro si presenta come una guida umana e pratica per coloro che si sentono intrappolati in un rapporto di lavoro difficile ma non sanno cosa fare. L'autrice struttura la sua proposta attorno a tre pilastri, in modo che non debbano semplicemente scegliere tra arrendersi o sopportarlo: è fondamentale analizzare il conflitto dal punto di vista delle differenze tra le persone, dei conflitti di valori e intraprendere un processo di autoconoscenza per identificare i propri punti di forza. Valutando l'intelligenza emotiva, la proposta include la comprensione delle proprie emozioni e l'apprendimento della gestione di ciò che accade sul posto di lavoro, in particolare di quelle emozioni intense come rabbia, frustrazione e paura che un cattivo rapporto con il capo può suscitare. Inoltre, invita il lettore a riflettere se il problema risieda davvero nel rapporto con il capo o, in realtà, in una più profonda insoddisfazione per il lavoro stesso. Un principio fondamentale del libro è l'idea che "i capi non sono genitori o insegnanti". Ramírez avverte che è un errore comune proiettare sul capo le aspettative di guarigione o di accrescimento che derivano da altre relazioni, e sottolinea che ogni persona arriva al lavoro con le proprie "ferite infantili" che deve affrontare, senza aspettarsi che il capo le risolva. Il libro affronta il fenomeno delle nuove generazioni sul posto di lavoro. Spiega che, sebbene i giovani abbiano lezioni preziose da imparare sulla ricerca della felicità sul lavoro e sul rifiuto di ambienti insoddisfacenti, sottolinea anche che la mancanza di perseveranza può privarli dell'accumulo di esperienze cruciali per il loro futuro sviluppo professionale.
Grazie al linguaggio e alla narrazione coinvolgenti, il libro offre al lettore uno specchio in cui prendere decisioni consapevoli, non basate sulla paura.
"I segreti del polpo" di Sy Montgomery. Editore: National GeographicE se scoprissimo che una delle creature più strane dell'oceano è anche una delle più intelligenti del pianeta? In questo avvincente libro, l'autrice e amante degli animali Sy Montgomery ci invita ad addentrarci nell'affascinante mondo dei polpi, svelandoci le ultime scoperte scientifiche che spiegano la loro sorprendente intelligenza e il curioso comportamento sociale.
Dalle profondità più oscure alle barriere coralline più vivaci, scopri come questi animali stanno rivoluzionando la nostra comprensione della natura. Include 16 schede sulle specie chiave, illustrate con splendide fotografie.
"I segreti del cervello" di David Bueno. Editore: RBA LibrosIl cervello è l'organo umano più enigmatico, una foresta di neuroni che dà origine alla cognizione e al comportamento. Questo libro esplora le sue quattro dimensioni fondamentali: il funzionamento neuronale che ci rende umani, la memoria come tesoro della nostra identità, la coscienza e la sua esperienza soggettiva e le sfide dell'invecchiamento cerebrale.
Dalle tecniche di Ramón y Cajal alla moderna bionica cerebrale, siamo alle soglie di una rivoluzione che ci consentirà di superare i limiti delle nostre capacità naturali.
'Tutte le figlie della casa di mio padre' di Juan Francisco Ferré. Editore: AnagramaLa transizione spagnola come non è mai stata raccontata prima: attraverso le esperienze e la scrittura allucinata di un'adolescente che si risveglia al mondo degli adulti. Nel romanzo, racconta il suo risveglio all'età adulta a partire dagli anni dell'adolescenza trascorsi in un complesso residenziale fondato da olandesi, dove il suo edonismo ribelle e l'amicizia con l'onnipresente Regina la catapulteranno lontano dalla mediocrità circostante.
Si tratta della scrittura come arma contro il mondo, attraversata da transizioni e iniziazioni: transizioni: si svolge in Spagna tra il 1976 e il 1983, e iniziazioni, perché ciò che viene raccontato è la scoperta del mondo adulto attraverso il sesso e il desiderio.
'I tre mondi' di Santiago Posterguillo. Editore: BNel 58 a.C., Roma, la Gallia e l'Egitto erano tre mondi diversi che, senza saperlo, si dirigevano verso un unico destino... Se in Roma è me abbiamo conosciuto le origini di Giulio Cesare e in Roma dannata abbiamo assistito alla sua ascesa politica, ora Cesare affronta una delle più grandi sfide storiche di tutti i tempi: la conquista della Gallia, un territorio da sempre ostile a Roma, vasto, immenso e, agli occhi dei nemici di Cesare, un luogo inespugnabile destinato a essere la sua tomba. Con una documentazione rigorosa e un ritmo superbo, viviamo la sofferenza e l'epicità delle guerre galliche, ma assistiamo anche alla lotta politica fratricida a Roma e viaggiamo in esilio con il faraone Tolomeo XII, espulso dall'Egitto in compagnia di sua figlia, la giovane e mitica Cleopatra. CÉSAR GIRALDOS, vicedirettore di Portafolio
Portafolio




