Non buttare via quel vecchio telefono: trasformalo in una telecamera spia per la tua casa con questa configurazione

Il procedimento è semplice, sicuro e completamente gratuito. Grazie ad applicazioni specializzate, un vecchio telefono può essere trasformato in un dispositivo di videosorveglianza , controllabile da un altro telefono, da un tablet o persino da un browser web. Si tratta di un risparmio notevole rispetto all'acquisto di sistemi di sicurezza tradizionali, che possono tranquillamente superare i 200 euro .
Una delle opzioni più consigliate per la sua facilità d'uso e funzionalità è l' app Alfred Camera , disponibile sia per Android che per iOS. Questa applicazione consente di utilizzare un dispositivo come telecamera trasmittente , mentre un altro funge da monitor di sorveglianza.
- Scarica l'app su entrambi i dispositivi : il primo passo è installare l'app su due telefoni: quello vecchio, che fungerà da fotocamera, e quello attuale, che fungerà da ricevitore di immagini.
- Accedi con lo stesso account : entrambi i dispositivi devono aver effettuato l'accesso con lo stesso account Google o ID Apple per poterli collegare in modo sicuro.
- Posizionare il cellulare nel posto giusto : il passo successivo è posizionare il vecchio cellulare in un luogo strategico: uno scaffale in soggiorno, l'ingresso di casa, la cameretta del bambino o anche all'interno dell'auto. L'ideale sarebbe collegarlo all'alimentazione elettrica per evitare che la batteria si scarichi.
- Imposta avvisi di movimento : la maggior parte di queste app consente di attivare notifiche istantanee quando viene rilevato un movimento, di registrare automaticamente e persino di parlare attraverso il telefono come se fosse un citofono.
Oltre al risparmio sui costi, queste soluzioni si distinguono per la loro versatilità. La qualità della telecamera mobile, che in molti casi è superiore a quella di una telecamera IP di fascia bassa , consente di ottenere immagini nitide sia di giorno che di notte (se il dispositivo ha la modalità notturna o è installato vicino a una fonte luminosa).
Un altro vantaggio degno di nota è la possibilità di accedere alla telecamera in tempo reale da qualsiasi parte del mondo tramite una connessione Internet, il che rende il telefono cellulare uno strumento di sicurezza estremamente efficace.
Un secondo utilizzo per milioni di telefoni cellulariSecondo i dati della società di consulenza IDC, nel 2023 sono stati venduti in tutto il mondo oltre 1,5 miliardi di smartphone, mentre il tasso medio di rinnovo dei dispositivi è compreso tra 24 e 36 mesi. Ciò significa che milioni di telefoni cellulari dotati di fotocamere funzionanti diventano inutilizzabili prima ancora di aver raggiunto il termine del loro ciclo di vita.
Utilizzarli per scopi quali la sorveglianza, la domotica o la sicurezza domestica non solo consente di risparmiare denaro, ma aiuta anche a ridurre la produzione di rifiuti tecnologici, in linea con pratiche sostenibili e responsabili.
eleconomista