Idom e Mondragón investiranno 70 milioni di euro per insediarsi nel nuovo campus di Bilbao.

La società Mondragón e lo studio di ingegneria Idom saranno i primi inquilini del nuovo parco tecnologico di Zorrotzaurre, con investimenti rispettivamente di circa 20 e 50 milioni di euro.
Il primo campus tecnologico urbano al mondo sta per essere inaugurato sull'isola di Zorrotzaurre a Bilbao, che il sindaco del capoluogo biscaglino ha già definito "Campus Bilbao".
Mondragón e Idom sono fiduciosi che i loro nuovi centri promuoveranno la conoscenza , la tecnologia, l'innovazione e l'industria avanzata. I centri tecnologici Ikerlan e Vicomtech, così come l'Università di Mondragón e i centri di formazione Kunsthal e Digipen, hanno già confermato la loro presenza.
Nella prima fase, sulla punta settentrionale dell'isola saranno sviluppati 46.000 metri quadrati di edifici commerciali, dove è prevista l'insediamento di aziende all'avanguardia, circondate da strutture pubbliche e residenziali.
Successivamente, a Punta Sur, saranno realizzati altri 60.000 metri.
Lunedì, presso l'ex sede dell'azienda Tarabusi, le autorità basche hanno posato la prima pietra del primo edificio del parco tecnologico. L'edificio porterà il nome della ricercatrice basca e docente di Psicologia Sperimentale a Deusto, Helena Matute, presente all'evento. L'edificio manterrà l'estetica dell'ex padiglione Tarabusi, a cui verrà aggiunto un altro edificio.
Il sindaco di Bilbao, Juan Mari Aburto, ha definito Mondragón e Idom "coraggiosi nell'aprire le porte ad altri progetti imprenditoriali che arriveranno nel prossimo futuro".
Idom costruirà la sua fabbrica scientifica a Zorrotzaurre, molto vicino alla sua sede centrale nel quartiere di San Ignacio a Bilbao. Secondo le stime iniziali, investirà 50 milioni di dollari in questo edificio, che includerà laboratori, una sala di integrazione e camere bianche per lo sviluppo di sistemi ingegneristici in settori come l'astronomia, la fisica delle particelle, l'energia nucleare, lo spazio e le energie rinnovabili.
La società Mondragón costruirà anche una fabbrica digitale, con un investimento di oltre 20 milioni di euro, insieme alla sua università e al centro tecnologico Ikerlan. In queste strutture, il gruppo cooperativo svilupperà tecnologie digitali, intelligenza artificiale, analisi dei dati, sicurezza informatica, robotica e sistemi energetici intelligenti.
Gli sviluppatori del nuovo parco ritengono che consolidi il loro modello multi-campus. Zorrotzaurre si unirà ai sei campus esistenti: tre in Bizkaia (Zamudio, Leioa e Abanto), due in Gipuzkoa (San Sebastián e Hernani) e uno ad Álava (Vitoria).
Expansion