Cos'è il PIN di WhatsApp e come utilizzarlo per proteggere le tue chat?

Per oltre un decennio, WhatsApp è stata di gran lunga l'app di messaggistica istantanea più utilizzata in Argentina. Naturalmente, nel corso degli anni, insieme alla sua popolarità, sono aumentati anche i rischi associati agli attacchi informatici. E proteggere le chat è diventato un problema fondamentale.
Molte persone non riescono a immaginare la loro vita quotidiana senza WhatsApp . Lo usano per comunicare con i colleghi, chattare con la famiglia o persino per tenersi in contatto con un amico che vive lontano.
Tuttavia, ci sono altri motivi per cui questa app continua a crescere sia nel Paese che nel mondo. Uno di questi è il costante aggiornamento e innovazione dei suoi strumenti utente.
Tra le ultime importanti novità aggiunte a WhatsApp c'è la possibilità di creare immagini con ChatGPT senza uscire dall'app. (Foto: Archivio Clarín).
Tra le ultime importanti novità introdotte c'è la possibilità di creare immagini con ChatGPT senza uscire dall'applicazione e di creare riepiloghi automatici grazie all'ausilio dell'intelligenza artificiale.
Tra le altre funzionalità, offre anche la possibilità di modificare il colore della piattaforma a proprio piacimento o di creare avatar del profilo.
Ma oltre a queste nuove funzionalità, WhatsApp si distingue per gli strumenti di privacy che offre agli utenti. E uno dei suoi principali strumenti a questo scopo sono i codici PIN .
Cosa sono i codici PIN di WhatsApp? Foto Unsplash
I codici PIN di WhatsApp sono codici crittografati a sei cifre che vengono impostati quando si attiva la verifica in due passaggi.
Questi codici PIN vengono richiesti quando si registra un numero di telefono su un nuovo dispositivo e occasionalmente durante il normale utilizzo dell'app per aumentare la sicurezza.
Inoltre, lo scopo di questi codici è impedire a potenziali terzi di accedere agli account degli utenti, prevenendo così truffe e furti di account.
Il codice PIN, noto anche come verifica in due passaggi , ti aiuta a proteggere il tuo account WhatsApp e a impedire accessi non autorizzati.
Ecco i passaggi da seguire per attivare un codice PIN:
- Apri WhatsApp.
- Tocca "Impostazioni".
- Seleziona "Account".
- Fare clic su "Verifica in due passaggi".
- Tocca "Attiva" e poi crea un PIN composto da sei codici facile da ricordare.
L'app di messaggistica istantanea spiega sul suo sito web ufficiale che "la verifica in due passaggi è una funzionalità facoltativa che aggiunge maggiore sicurezza al tuo account WhatsApp".
La verifica in due passaggi è una funzionalità facoltativa che aggiunge maggiore sicurezza al tuo account WhatsApp. Foto: GCBA.
L'azienda stessa spiega che "quando questa funzione viene attivata, viene creato e confermato un PIN univoco , necessario per accedere all'account".
"Il PIN di verifica in due passaggi è diverso dal codice di registrazione a sei cifre ricevuto via SMS o chiamata", ha avvisato WhatsApp per evitare confusione.
WhatsApp. Foto: iStock.
Se utilizzi WhatsApp frequentemente, ti sei registrato correttamente, ti è stato fornito un PIN e poi lo hai dimenticato , dovrai seguire una procedura per crearne uno nuovo.
La prima cosa da fare è toccare la funzione "PIN dimenticato?" per crearne uno nuovo. L'app ti fornirà quindi un nuovo codice.
Inoltre, puoi gestire le impostazioni della verifica in due passaggi in qualsiasi momento andando su "Impostazioni" → "Account" → "Verifica in due passaggi".
Clarin