Come evitare che il tuo smartphone diventi obsoleto troppo presto

Gli smartphone sono diventati parte integrante della vita quotidiana, ma sono anche dispositivi che perdono rapidamente valore e funzionalità . Tra aggiornamenti software, nuove versioni delle app e cambiamenti negli standard di connettività, molti utenti ritengono che i loro telefoni diventino obsoleti troppo rapidamente , anche quando sono ancora funzionanti.
Fortunatamente, con qualche piccolo accorgimento e qualche buona pratica, è possibile prolungare la durata del tuo smartphone ed evitare di doverlo sostituire ogni anno. Ecco alcuni consigli per mantenere il tuo dispositivo al massimo delle prestazioni molto più a lungo.
L'obsolescenza tecnologica è un fenomeno comune, causato da diversi fattori:
- Aggiornamenti del sistema operativo che escludono i modelli più vecchi.
- App che richiedono più potenza o versioni recenti di Android/iOS.
- Batterie degradate che non offrono più la stessa autonomia di una volta.
- Connettività limitata (ad esempio, assenza di 5G o WiFi 6).
- I produttori smettono di offrire supporto e patch di sicurezza .
Tutto ciò crea la sensazione che il telefono "non sia più utile", nonostante possa ancora svolgere funzioni di base.
Evita di caricare il telefono al 100% o di lasciarlo collegato per ore. Idealmente, mantienilo tra il 20% e l'80% di carica . Inoltre:
- Non utilizzare caricabatterie generici o di scarsa qualità.
- Evitare il surriscaldamento caricando su superfici che non dissipano il calore.
- Utilizza la modalità di risparmio energetico se è abilitata per impostazione predefinita.
Una batteria in buone condizioni può far funzionare senza problemi la tua attrezzatura per anni a venire.
Ogni app occupa spazio, consuma RAM e molte eseguono processi in background. Installa solo quelle che usi davvero ed elimina le altre. Questo ridurrà l'usura del sistema e migliorerà le prestazioni.
Oltretutto:
- Se disponibili, utilizzare le versioni Lite dei social network.
- Cancella periodicamente la cache e i dati non necessari.
Gli aggiornamenti risolvono bug, migliorano le prestazioni e potenziano la sicurezza . Anche se il tuo telefono non ha più l'ultima versione del sistema operativo, mantenere le tue app aggiornate lo renderà più performante e sicuro.
Puoi anche prendere in considerazione l'installazione di una ROM alternativa (solo per utenti avanzati) quando il produttore smetterà di offrire supporto.
Una custodia robusta e una buona pellicola protettiva per lo schermo prevengono danni che potrebbero compromettere l'utilizzo o la rivendita del dispositivo. Inoltre, assicurati di mantenere pulite le porte di ricarica e delle cuffie.
Prendersi cura dell'esterno prolunga anche la vita degli interni .
Evita di utilizzare il telefono per attività pesanti se non è stato progettato per questo scopo, come la registrazione di video 4K o l'editing di file di grandi dimensioni. Ciò può causare il surriscaldamento dei componenti e accelerarne l'usura.
Se noti che il dispositivo diventa lento, riavvialo frequentemente o esegui un ripristino delle impostazioni di fabbrica di tanto in tanto.
Non necessariamente. La chiave è scegliere un modello che riceva supporto più a lungo , abbia una buona batteria, memoria sufficiente e un processore decente. Alcuni produttori, come Apple, Samsung e Google, offrono aggiornamenti per più anni , il che aiuta a evitare l'obsolescenza prematura.
Considera anche:
- Scegli modelli con almeno 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione .
- Controlla quanti anni di aggiornamenti promette il produttore.
- Evitate i cellulari con versioni Android molto vecchie.
Prima di buttarlo via, considera altri modi per dargli una seconda vita :
- Trasformalo in una telecamera di sicurezza o in un baby monitor.
- Utilizzalo come telecomando intelligente o lettore multimediale.
- Donalo o riciclalo presso aziende che ne riutilizzano i componenti.
Uno smartphone ben curato può continuare a essere utile anche dopo la sua esistenza come telefono principale .
Evitare che il tuo smartphone diventi obsoleto troppo presto non fa bene solo al tuo portafoglio, ma anche al pianeta. Con abitudini d'uso intelligenti, aggiornamenti tempestivi e una buona manutenzione, puoi far durare il tuo telefono molto più a lungo di quanto pensi. Prendersi cura di ciò che si ha è anche un modo per orientarsi verso un consumo più responsabile e sostenibile.
La Verdad Yucatán