ColombiaCheck avverte che gli account Petrista stanno pubblicando fake news sull'attacco a Miguel Uribe: si tratta di

Un'indagine condotta dalla testata giornalistica Colombiacheck ha rivelato che diversi account sui social media hanno diffuso false notizie sull'attacco al senatore Miguel Uribe Turbay, avvenuto il 7 giugno a Bogotà. I post di disinformazione, diffusi su piattaforme come X (ex Twitter), Facebook e TikTok, hanno cercato di seminare dubbi sulla gravità dell'attacco e hanno persino suggerito che si trattasse di una simulazione.
Secondo il rapporto, molti degli account responsabili della diffusione di questi contenuti sostengono apertamente il presidente Gustavo Petro. Alcuni di essi condividono regolarmente contenuti politici, meme o notizie alterate per promuovere narrazioni in linea con l'amministrazione Petro.

Miguel Uribe Foto: Miguel Uribe
Tra gli account su X identificati da Colombiacheck come diffusori di disinformazione ci sono:
- @Aquelarre118
- @Orlando71156528
- @LinaLen66067444
- @maicajamarca_
- @ClaodioloLopez
- @consulta22puebl

Fake news sull'assassinio di Miguel Uribe. Foto: Screenshot: @Colombiacheck
Questi resoconti condividevano affermazioni false, come quella secondo cui l'ex presidente Álvaro Uribe avrebbe parlato prima dell'attacco o che il senatore sarebbe stato visto camminare dopo l'attacco, utilizzando video estrapolati dal contesto.
Su Facebook, i profili personali di Lidia Molina, Max Barraza, Alfonso Petro e Luis Antonio Rangel, così come pagine come "Colombia Supporta Gustavo Petro Presidente" e "Tifa Gustavo Petro", hanno pubblicato e diffuso contenuti fuorvianti, tra cui fake news che impersonano testate giornalistiche come Pulzo ed EL TIEMPO. per insinuare falsamente che Miguel Uribe non fosse in cattive condizioni di salute o che il suo neurochirurgo avesse parlato di “morte cerebrale”.
Allo stesso modo, su TikTok, gli utenti @aknelforever2487 e @dfzm28___dmr hanno condiviso video con vecchie immagini del senatore, facendo sembrare che siano state scattate dopo l'attacco, per insinuare che l'attacco non sia avvenuto o faccia parte di un "auto-attacco".
Colombiacheck ha avvertito che queste narrazioni mirano a promuovere l'idea, senza alcun fondamento, che l'attacco sia stato organizzato per favorire il deputato alle elezioni. Tutti i contenuti sono stati verificati e smentiti confrontando cartelle cliniche, pubblicazioni originali e dichiarazioni ufficiali della famiglia e dell'équipe medica di Uribe Turbay.
L'emittente ha esortato i cittadini a consultare solo fonti affidabili e a non contribuire alla disinformazione, soprattutto in un contesto delicato come quello che sta affrontando attualmente il senatore, le cui condizioni di salute restano critiche.
ULTIME NOTIZIE EDITORIALE
eltiempo