La previdenza sociale prevede una nuova situazione di invalidità temporanea con un sussidio del 100% per queste persone.
%3Aformat(jpg)%3Aquality(99)%3Awatermark(f.elconfidencial.com%2Ffile%2Fbae%2Feea%2Ffde%2Fbaeeeafde1b3229287b0c008f7602058.png%2C0%2C275%2C1)%2Ff.elconfidencial.com%2Foriginal%2F41a%2Fd8e%2F17c%2F41ad8e17c1d10b71547013cdc657adaf.jpg&w=1280&q=100)
La Previdenza Sociale ha integrato nel suo sistema previdenziale una nuova tutela specifica, rivolta a una categoria ben precisa di lavoratori. Questa misura, già in vigore, introduce una situazione particolare che incide direttamente sul riconoscimento dell'invalidità temporanea dovuta a eventi imprevisti comuni.
Questa modifica mira a migliorare la copertura per coloro che si sottopongono a una procedura medica che, sebbene volontaria, prevede un intervento chirurgico e un periodo di recupero . Il regolamento risponde a un'esigenza individuata dal legislatore di garantire maggiore sicurezza a chi agisce per conto terzi.
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2F9d6%2F808%2F19a%2F9d680819abf6d9bd71f04d4591555e70.jpg)
Secondo la Revista de la Seguridad Social (Rivista della Previdenza Sociale) , da lunedì 3 marzo, una situazione speciale di invalidità temporanea è definita come "la situazione in cui un lavoratore che dona organi o tessuti per il trapianto si trova nell'impossibilità di lavorare durante i giorni in cui riceve assistenza medica". La misura è inclusa nella Legge 6/24 del 20 dicembre , pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE) il 21 dicembre.
Come affermato nel preambolo di questo regolamento, "si è ritenuto necessario stabilire un caso speciale di inabilità temporanea (congedo per malattia) con specifica tutela per la situazione di questi individui che donano altruisticamente un organo o un tessuto che servirà a salvare la vita o a migliorare le condizioni di vita di un'altra persona".
🏦Da marzo scorso la previdenza sociale ha introdotto una nuova indennità di invalidità temporanea che copre i donatori di organi o tessuti viventi. Il sussidio sarà pari al 100% della base regolamentare.
ℹ️ Scopri tutti i dettagli qui: https://t.co/FkBJil7xKK pic.twitter.com/uFSxengdMe
— Rivista sulla sicurezza sociale (@RvstaSegSocial) 5 giugno 2025
Questo nuovo congedo speciale include sia i giorni di preparazione medica prima dell'intervento chirurgico , sia il periodo di ricovero e recupero fino alla dimissione. Il sussidio economico è calcolato come il 100% della base imponibile prevista dalla normativa per l'invalidità temporanea dovuta a eventi imprevisti comuni e viene erogato a partire dal primo giorno di congedo.
Per accedere a questa prestazione non è richiesto alcun periodo minimo di contribuzione , la quale sarà gestita dall'INSS , dall'ISM o dal Collaboratore Mutuo con la Previdenza Sociale , a seconda dei casi.
El Confidencial