Muore all'età di 91 anni Sofia Corradi, fondatrice dell'Erasmus europeo

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Muore all'età di 91 anni Sofia Corradi, fondatrice dell'Erasmus europeo

Muore all'età di 91 anni Sofia Corradi, fondatrice dell'Erasmus europeo

Sofia Corradi, ideatrice del programma Erasmus dell'UE che ha mandato milioni di giovani a studiare all'estero in tutta Europa, è morta a Roma all'età di 91 anni, hanno riferito sabato i media italiani.

La sua famiglia, che ha annunciato la sua morte secondo quanto riportato dai media, ha descritto l'accademica come una donna "di grande energia e generosità intellettuale ed emotiva".

Corradi, docente di pedagogia presso l'Università Roma 3 di Roma, conosciuta come "Mamma Erasmus", a vent'anni ha vinto una prestigiosa borsa di studio Fulbright negli Stati Uniti, che l'ha portata alla Columbia University di New York, dove ha conseguito un master in giurisprudenza.

Quando al suo ritorno gli esami di Corradi non vennero riconosciuti dal sistema scolastico italiano, iniziò a concepire l'idea di un programma di scambio, che alla fine lanciò nel 1987.

Secondo il sito web Erasmus, da allora circa 16 milioni di studenti hanno partecipato al progetto.

Il programma, gestito dall'Unione Europea, promuove una più stretta cooperazione tra università e istituti di istruzione superiore in tutta Europa.

Corradi ha affermato nel 2018 che l'idea del programma, nata durante la Guerra Fredda, era "la mia personale missione pacifista".

L'insegnante nato a Roma ha condotto ricerche sul diritto all'istruzione per la Commissione per i diritti umani delle Nazioni Unite, l'Accademia di diritto internazionale dell'Aia e la London School of Economics.

Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha scritto che Corradi "ha ispirato la vita di milioni di giovani che hanno viaggiato, studiato e abbracciato culture diverse", attribuendole "la nascita della Generazione Europa".

Il ministro delegato per gli Affari europei della Francia, Benjamin Haddad, ha scritto sui social media che "generazioni di giovani europei hanno nei suoi confronti un debito di gratitudine".

Per favore registrati o accedi per continuare a leggere

thelocal

thelocal

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow