I talebani stanno vietando gli scacchi in Afghanistan? Ecco un elenco delle attività proibite nel paese arabo.

Il governo talebano in Afghanistan ha aggiunto gli scacchi alla lista delle attività proibite, considerandoli, fino a nuovo avviso, un gioco d'azzardo che viola le leggi sulla moralità.
Gli scacchi "sono considerati un gioco d'azzardo", proibito dalla legge sulla diffusione della virtù e la prevenzione del vizio (PVPV), approvata lo scorso anno, ha spiegato Atal Mashwani, portavoce dell'Autorità sportiva.
Poiché si tratta di "questioni religiose", "gli scacchi saranno sospesi in Afghanistan finché non verranno affrontate queste questioni", ha aggiunto Mashwani, senza specificare la sanzione per la violazione.

Mostra di libri in Afghanistan prima che i talebani salissero al potere. Foto: EFE
Azizullah Gulzada, 46 anni, proprietario di un bar di Kabul dove i clienti giocano, ha dichiarato che farà rispettare il divieto, ma che le argomentazioni religiose non lo convincono.
"Molti paesi musulmani hanno giocatori di livello mondiale", ha spiegato. "Prima, molti giovani venivano qui ogni giorno, senza soldi per giocare d'azzardo", ha aggiunto.
Dal loro ritorno al potere nel 2021, le autorità talebane hanno gradualmente imposto la loro visione ultra-rigorosa dell'Islam, vietando alcune attività e sport.
Nel 2024, le competizioni di MMA (arti marziali miste) sono state vietate perché il governo le ha ritenute troppo "violente", mentre il cricket è ancora ampiamente praticato, ma solo tra gli uomini.
Esiste anche un lungo elenco di divieti sulle attività che le donne possono svolgere.

Talebani in Afghanistan. Foto: EFE/EPA/STRINGER
- Quando gli uomini sono fuori casa, l'abbigliamento deve coprire il corpo dall'ombelico alle ginocchia , poiché queste parti del corpo sono considerate awrah.
- Agli uomini non è consentito pettinarsi in un modo che sia contrario alla legge della Sharia.
- La barba degli uomini dovrebbe essere lunga quanto un pugno . In alcune province è proibito radere o accorciare la barba, sostenendo che questo editto è in linea con la legge della Sharia.
- La legge sulla moralità proibisce anche agli uomini di indossare la cravatta.
- La voce di una donna è considerata awrah e non dovrebbe essere ascoltata in pubblico. La parola araba awrah si riferisce alle parti del corpo sia degli uomini che delle donne che devono essere coperte e che non devono essere visibili in pubblico.
- Alle donne non è permesso cantare o leggere ad alta voce, nemmeno all'interno delle loro case.
- Gli abiti delle donne dovrebbero nascondere il loro corpo e il loro volto agli uomini con cui non sono sposate o con cui non sono legate da vincoli di sangue.
- In Afghanistan alle donne non è permesso uscire di casa se non sono accompagnate da un mahram, un uomo strettamente imparentato, come il padre, il fratello o il marito.
- Alle donne è proibito praticare qualsiasi sport.
- L'istruzione superiore è vietata alle donne.
- Solo un numero limitato di dottoresse e infermiere è autorizzato a lavorare in alcuni ospedali di Kabul per prendersi cura di donne e ragazze, e solo se non possono essere sostituite da uomini.
- Agli uomini è proibito guardare il corpo e il volto delle donne e lo stesso vale per le donne adulte riguardo al corpo degli uomini.
- La musica è vietata nei luoghi pubblici , così come la televisione, i concerti, i ristoranti e perfino le autoradio.
- È vietato creare, conservare o pubblicare immagini di esseri viventi, dal disegnare un uccello al portare con sé la foto di un familiare.
- Ora giocare a scacchi è proibito sia agli uomini che alle donne.
Per adempiere a questi obblighi, il governo talebano ha creato squadre di polizia morale, che hanno il potere di rimproverare, arrestare e punire i cittadini che si dedicano ad attività considerate "non islamiche", tra cui indossare acconciature "occidentali" e ascoltare musica proibita.

Donne afghane in protesta a Herat nel settembre 2021. Foto: Getty Images
Diversi rapporti delle Nazioni Unite e di ONG come Amnesty International denunciano che, applicando un'interpretazione rigida della legge islamica, il governo talebano reprime le libertà personali delle donne e delle ragazze, sopprimendo al contempo la libertà di stampa e la società civile.
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, esiste un "clima di paura e intimidazione" dovuto all'invasione della privacy degli afghani da parte del Ministero, all'ambiguità sui suoi poteri legali e alla "sproporzione delle punizioni".
eltiempo