È vietato usare il sapone nelle docce in spiaggia: ecco le multe a cui potresti andare incontro se vieni scoperto.

Quando molti pensano alle vacanze estive, si immaginano sdraiati sulla sabbia, a "fare la loro parte" tutto il giorno: prendere un posto in anticipo, portarsi un panino, fare un pisolino e persino guardare il tramonto fanno parte di quella routine che molti desiderano ardentemente. Tuttavia, è bene sapere che non tutto è concesso durante questa maratona di sole.
Una di queste pratiche proibite è lavarsi con il sapone nelle docce delle spiagge. Il motivo principale è che prodotti come gel e shampoo contengono sostanze chimiche come nitrati e fosfati che, a contatto con l'acqua di mare, possono alterare l'ecosistema marino. Questi composti favoriscono la proliferazione di alghe unicellulari, che possono intorbidire l'acqua e avere effetti negativi sulla vita marina.
È anche importante ricordare che le docce da spiaggia sono progettate per rimuovere sale e sabbia dal corpo , non per un'igiene completa. Utilizzarle per questo scopo aumenta il consumo di acqua e può sovraccaricare i sistemi di drenaggio, soprattutto se non sono collegate a una rete fognaria.
Dove si applica questo divieto?Sebbene la legge spagnola sulle coste, in particolare la legge 22/1988 del 28 luglio, non menzioni esplicitamente il divieto di lavarsi con il sapone sulle spiagge, proibisce le attività che potrebbero danneggiare il demanio pubblico marittimo-terrestre, come lo scarico di rifiuti o sostanze inquinanti.
In questo contesto, l'uso di sapone o shampoo nelle docce delle spiagge è considerato una pratica che può inquinare l'ambiente marino. Pertanto, molte ordinanze comunali hanno stabilito norme specifiche che vietano tale azione. Ad esempio, in città come Alicante, Tarifa e San Sebastián, l'uso di prodotti per l'igiene personale nelle docce delle spiagge è vietato e le multe per la violazione di questa norma possono arrivare fino a 750 euro.
20minutos