Spero che la mia storia serva da ispirazione: Dos Santos

Spero che la mia storia serva da ispirazione: Dos Santos
Ap
Quotidiano La Jornada, mercoledì 17 settembre 2025, p. a11
Tokyo. Quando la pentola di olio bollente si è rovesciata, schizzando Alison dos Santos, di 10 mesi, il nonno l'ha presa in braccio, è corso fuori dalla porta ed è corso in ospedale: una risposta rapida che ha avuto un ruolo fondamentale nel salvare la vita della bambina.
Le cicatrici sul viso, sul petto e sulle braccia sono un ricordo indelebile di un giorno di 24 anni fa che il campione brasiliano di ostacoli non dimenticherà mai.
Quando Dos Santos partirà oggi nei 400 metri a ostacoli, forse la gara più competitiva dei nove giorni dei Campionati mondiali di atletica leggera di Tokyo, si troverà ad affrontare campioni olimpici, detentori di record mondiali e campioni del mondo come lui.
Sono queste le sfide che gli piacciono in uno sport che, dice, gli ha dato una nuova prospettiva di vita quando era adolescente, incerto sulle cicatrici che fino ad allora avevano dominato la sua vita.
"È stato l'ambiente, l'amicizia, l'amore che sono riusciti a darmi che mi ha aiutato a superare tutto questo", ha spiegato Dos Santos in una recente intervista al podcast Ready, Set, Go . "Avevo bisogno di supporto, ma non sono mai riuscito a chiederlo. E loro sono riusciti a darmelo senza che nemmeno glielo chiedessi".
L'adolescenza e la prima età adulta peggiorarono ulteriormente la situazione. Persino le sue amiche a volte concludevano le discussioni con un commento sulle sue cicatrici, "perché sapevano che le avrebbe fatto male".
"Dicono solo quello che vedono. Non capiscono cosa possa significare per qualcuno", ha detto in un'altra recente intervista con i media internazionali. "Ho dovuto attraversare momenti bui. Ma ho capito che non sarei me stesso se non avessi avuto le ustioni".

▲ Il campione brasiliano dei 400 metri ostacoli scende in pista oggi a Tokyo. AP Photo
Oggi, lo sprinter viaggia per il mondo, collezionando medaglie e giocando un ruolo da protagonista in uno degli eventi atletici più spettacolari.
Alla domanda su cosa abbia contribuito maggiormente a migliorare la scienza dell'ostacolo, Dos Santos non menziona una conquista tecnologica, bensì un altro ostacolista: Abderrahman Samba.
"La prima volta che Samba ha infranto i 47 secondi, credo che abbia cambiato qualcosa per tutti", ha sottolineato. "Quando vedi qualcuno farlo 20 anni fa, dici: 'Ok, erano 20 anni fa, ora non lo fa più nessuno'. Ma quando vedi Samba farlo, pensi: 'Devo allenarmi di più'. Non sogni più tempi da 48 secondi e pensi di poter vincere una medaglia".
Proprio come il Samba lo ha ispirato, Dos Santos spera che la sua storia possa essere d'ispirazione per gli altri. Vede l'evidente collegamento tra gli ostacoli che cerca di superare ogni giorno e gli ostacoli ben più significativi che l'atletica leggera lo ha aiutato a superare da bambino.
"Penso di poter condividere con molte persone in tutto il mondo, e soprattutto con i brasiliani, che ognuno è unico, ognuno è speciale a modo suo. Puoi raggiungere grandi traguardi, non importa quanto siano difficili le cose nella tua vita. Puoi impegnarti e cercare di migliorare."
Fifpro: non rispettato il periodo di riposo del calciatore
La FIFA risarcirà i club che cederanno i giocatori della nazionale con 355 milioni di dollari.
Alberto Aceves
Quotidiano La Jornada, mercoledì 17 settembre 2025, p. a12
Dato il carico di lavoro che grava sul calcio professionistico, i sindacati dei giocatori avvertono che il calendario delle partite internazionali e delle competizioni nazionali è insicuro e insostenibile. Secondo i dati della Federazione Internazionale dei Calciatori Professionisti (FIFPRO), il 31% dei giocatori di una squadra è stato convocato per più di 55 partite in un anno, una cifra che gli esperti medici stimano essere un limite. Lungi dal definire nuove politiche in merito al diritto degli atleti a periodi di riposo più lunghi, la FIFA ha annunciato ieri che risarcirà i club che svincolano le proprie nazionali con 355 milioni di dollari per partecipare alla Coppa del Mondo 2026, ovvero il 70% in più rispetto all'importo distribuito nel 2022.
Durante il torneo ospitato da Stati Uniti, Messico e Canada, dall'11 giugno al 19 luglio 2026, la partecipazione passerà da 32 a 48 squadre nazionali, con un aumento significativo del numero di partite (da 64 a 104). "I tornei si sono svolti completamente fuori stagione, fuori stagione. Lo sappiamo tutti, ma pochi lo dicono: il periodo di riposo dei giocatori non è stato rispettato", ha dichiarato a La Jornada l'argentino Sergio Marchi, presidente della Fifpro Sud America. "Non c'è stata alcuna considerazione per gli atleti. Dobbiamo rispettare l'essere umano al di sopra del business, riflettere e prendere atto, e non limitarci a generare sempre più spettacolo, perché nel calcio non tutto è marketing ".
Reddito vs. infortuni
Nell'edizione tenutasi tre anni fa in Qatar, i giocatori delle 32 squadre partecipanti hanno permesso la distribuzione di "209 milioni di dollari tra 440 club di 51 federazioni affiliate, provenienti dalle sei confederazioni principali", ha sottolineato la FIFA nello stesso documento, la cui espansione dei tornei in Nord America e Africa – Coppa del Mondo per club (Stati Uniti) e Coppa Intercontinentale 2025 (Egitto) – ha garantito milioni di entrate, ma anche infortuni ed espressioni pubbliche di allenatori che hanno messo in discussione la legalità di "stabilire unilateralmente il calendario delle partite internazionali".

▲ I sindacati dei giocatori sostengono che le partite troppo intense portano a un numero maggiore di infortuni tra i giocatori, come nel caso del messicano Edson Álvarez. Foto @miseleccionmx
Le recenti assenze dei nazionali messicani Edson Álvarez (infortunio alla coscia), Roberto Alvarado (distorsione alla caviglia destra) e Henry Martín (distorsione al ginocchio sinistro) sono dovute a periodi di riposo irregolari, stress fisico e mentale e un aumento del minutaggio. "Ci sono cose che non si vedono, ma Edson, ad esempio, ha accumulato molto stress quando ha preso la decisione di lasciare il West Ham per il Fenerbahçe, e questo finisce per avere ripercussioni", spiega l'ex terzino dell'América e ora analista televisivo Miguel Layún.
Alvarado e Martín, titolari fissi di Chivas e América, hanno avuto anche diversi impegni nella Liga MX e in tornei internazionali che hanno avuto un impatto sulla loro condizione fisica, come nel caso di Ousmane Dembéle (Paris-Saint Germain), Frenkie de Jong (Barcellona), Cole Palmer e Liam Delap (entrambi del Chelsea), tra gli altri.
"La voce dei calciatori deve essere ascoltata", ha sottolineato Marchi telefonicamente dall'Argentina. "Non sappiamo cosa farà (Gianni) Infantino per cambiare questa situazione, ma alla Fifpro continuerò a impegnarmi per aiutare i professionisti, non solo quelli di alto livello, ma anche le migliaia di persone che non percepiscono il giusto stipendio, che subiscono abusi e violenze, sia psicologiche che finanziarie".
Nel tentativo di modificare l'organizzazione delle partite internazionali, l'organismo di governo del calcio mondiale prevede di eliminare le date FIFA di settembre e ottobre a partire dalla stagione 2026-2027, dopo la Coppa del Mondo. Al loro posto, ci sarà un unico periodo, dal 21 settembre al 6 ottobre, per garantire agli allenatori delle nazionali 16 giorni di lavoro completi e ridurre l'onere di viaggio che gravava su club e professionisti a metà stagione.
AFP
Quotidiano La Jornada, mercoledì 17 settembre 2025, p. a12
Torino. L'entusiasmo in Champions League era palpabile fin dalla prima giornata. Con otto gol nel secondo tempo e recuperando da uno svantaggio di 4-2, la Juventus ha recuperato un prezioso 4-4 contro il Borussia Dortmund nella partita giocata all'Allianz Stadium.
Dopo un primo tempo poco brillante tra tedeschi e italiani, protagonisti della finale di Champions League del 1997 vinta dal Dortmund, entrambe le squadre hanno regalato un secondo tempo strepitoso.
Il club tedesco è passato in vantaggio grazie a Karim Adeyemi (52'), assistito da Serhou Guirassy. La Vecchia Signora , capolista a pari merito della Serie A con nove punti in tre partite, ha pareggiato con un tiro destro all'incrocio dei pali del suo prodigio turco Kenan Yildiz (63').
Lukas Nmecha ha riportato in vantaggio il Dortmund con un tiro preciso dal limite dell'area (65'). Poco dopo il suo ingresso in campo, il serbo Dusan Vlahovic ha pareggiato il punteggio sul 2-2 al 67'.
Ma la squadra tedesca, seconda classificata nel 2024 e arrivata ai quarti di finale lo scorso anno, sembrava aver messo al sicuro i tre punti con i gol di Yan Couto (74') e un rigore trasformato da Ramy Bensebaini (86') per il 2-4. Nei minuti di recupero (90'+4'), Vlahovic ha approfittato di un errore della difesa ospite per mantenere viva la speranza, poi ha crossato per Lloyd Kelly (90'+6'), che, non senza una squalifica per il VAR, ha mandato in delirio l'Allianz Stadium.
"È stata una partita folle, non abbiamo mai mollato. Il nostro allenatore ha una mentalità fantastica e questa partita ha dimostrato che la squadra ha adottato questo modo di pensare", ha sottolineato il centrocampista Khéphren Thuram.
La Vecchia Signora di Igor Tudor ha fatto seguito a questo risultato con la vittoria per 4-3 appena ottenuta nel campionato italiano contro l'Inter.
Tra gli altri risultati, il Tottenham ha battuto il Villarreal per 1-0 con un gol di Junior Luiz, mentre il Benfica ha subito una sorprendente sconfitta contro il Qarabakh dell'Azerbaijan e il PSV Eindhoven ha perso 1-3 contro l'Union Saint-Gilloise.
L'Union, che si è qualificato vincendo il campionato belga per la prima volta in 90 anni, è uno dei quattro club che debuttano nella massima competizione europea in questa stagione. Gli altri sono Bodø/Glimt (Norvegia), Kairat (Kazakistan) e Paphos (Cipro).
Lewis Hamilton condanna il devastante bombardamento israeliano della Striscia di Gaza
Il sette volte campione del mondo di F1 chiede alla comunità internazionale di non restare indifferente.
Dalla redazione
Quotidiano La Jornada, mercoledì 17 settembre 2025, p. a39
Il sette volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton si è nuovamente espresso sui social media in merito ai devastanti attacchi di Israele alla Striscia di Gaza e ha invitato la comunità internazionale a non rimanere indifferente a quanto sta accadendo nella regione.
"La situazione a Gaza peggiora di giorno in giorno. Negli ultimi due anni, oltre il 10% della popolazione è stato ucciso o ferito, tra cui decine di migliaia di bambini. La recente incursione a Gaza City ha costretto centinaia di migliaia di persone a fuggire dalle proprie case, mentre gli ospedali in tutta la Striscia sono già sovraffollati di persone che soffrono la fame e di vittime dei bombardamenti", ha dichiarato il pilota della Ferrari in una nota.

▲ "È difficile non sentirsi impotenti di fronte a una tragedia così grande", ha detto il pilota britannico della Ferrari Lewis Hamilton. Foto @lewishamilton
"Una commissione d'inchiesta delle Nazioni Unite ha descritto quanto sta accadendo a Gaza come un genocidio. Come esseri umani, non possiamo restare a guardare e permettere che ciò continui. È difficile non sentirsi impotenti di fronte a una simile tragedia", ha aggiunto.
Sostieni la causa
Hamilton ha rivelato di aver fatto donazioni a tre organizzazioni che sostengono la causa: la Mezzaluna Rossa Palestinese, Medici Senza Frontiere e Save the Children UK. Il pilota di punta, insieme al manager spagnolo Pep Guardiola e al calciatore Mohamed Salah, sono stati tra le figure di spicco dello sport automobilistico nel condannare gli attacchi di Israele alla Striscia di Gaza.
Mercato messicano, priorità per la Major League Baseball; le partite aumenteranno nel 2026
Ap
Quotidiano La Jornada, mercoledì 17 settembre 2025, p. a39
New York. Il mercato messicano è una priorità per la Major League Baseball, che ha preso in considerazione la possibilità di disputare partite oltre quelle previste per il 2026, ha dichiarato ieri il commissario Rob Manfred.
La Major League Baseball ha giocato le partite della stagione regolare a Monterrey nel 1996, 1999, 2018 e 2019, e a Città del Messico nel 2023 e 2024. Gli Arizona Diamondbacks e i San Diego Padres dovrebbero giocare nella capitale il 25 e 26 aprile.
"Abbiamo lavorato duramente per sviluppare migliori relazioni con i campionati professionistici messicani. Crediamo di poter finalmente costruire questi legami in un modo che rispecchi quello di Giappone e Corea. Il campionato professionistico nazionale è fiorente; abbiamo abbastanza giocatori che vengono negli Stati Uniti per giocare, il che incrementa il nostro business qui", ha commentato Manfred.
Quest'anno non si sono svolte partite della stagione regolare in Messico, fatta eccezione per la serie amichevole tra i Sultanes de Monterrey e i Boston Red Sox, giocata al Mobil Super Stadium.
La Major League Baseball ha abbandonato il progetto di giocare due partite a Londra la prossima stagione a causa di problemi di programmazione con l'Olympic Stadium del West Ham e con il partner televisivo dello sport. I New York Yankees e i Toronto Blue Jays avrebbero dovuto affrontarsi a Londra il 13 e 14 giugno, ma gli Hammers giocheranno la loro finale di Premier League in casa contro il Leeds il 24 maggio.
Ciò ha lasciato pochissimo tempo per convertire il campo in un campo da baseball e la Major League Baseball non ha potuto programmare le partite per giugno perché Fox non aveva tempo di trasmissione disponibile a causa degli impegni per la Coppa del Mondo.
Il commissario Manfred ha spiegato, dopo la sessione di domande e risposte al Tuned In di Front Office Sports, che le partite di Londra sono state definitivamente annullate.
"Continuiamo a essere interessati all'Europa. Crediamo che Londra sia un importante punto di accesso per noi. Disponiamo di una struttura che ha fatto molta strada dalla prima partita tra Yankees e Red Sox. Continuiamo a credere che ci sia un'opportunità lì e che possiamo accedere alle economie sviluppate in Europa attraverso quella porta d'accesso a Londra".
Anche la MLB ha fatto breccia nel mercato asiatico, soprattutto negli ultimi anni grazie alla crescente popolarità di Shohei Ohtani. Le Major League hanno aperto la stagione a Tokyo nel 2000, 2004, 2008, 2012, 2019 e 2025, mentre Seul ha ospitato la partita inaugurale nel 2024.
jornada