Iniziano i gironi unificati: la Champions League è quasi decisa, l'Europa League è in lizza e quattro le candidate alla retrocessione

Con il titolo della Liga vinto dall'FC Barcelona di Hansi Flick dopo la vittoria infrasettimanale a Cornellà, le partite combinate iniziano a determinare gli altri obiettivi ancora in gioco nella competizione nazionale. Ce ne sono parecchi e alcuni, come l'ingresso in Europa, portano con sé succose ricompense finanziarie.
CampioniCon Barcellona, Real Madrid, Atlético de Madrid e Athletic Bilbao già qualificati, il Villarreal è la squadra meglio posizionata per accompagnarli nella più grande avventura continentale, che la prossima stagione vedrà la partecipazione di cinque rappresentanti spagnoli. La squadra di Marcelino García Toral ha un vantaggio di cinque punti sul Betis quando mancano sei partite alla fine, in quanto affronterà il Barcellona. Se vincono, se lo assicurano, ma lo faranno anche se la squadra andalusa non batterà l'Atlético de Madrid al Metropolitano. Un punto è sufficiente alla squadra di Simeone per garantirsi un posto nella Supercoppa spagnola, a cui vanno le prime quattro. L'Athletic, che andrà a Valencia, dovrà fare solo lo stesso del Villarreal.
Europa LeagueLa squadra che non accede alla Champions League, tra Villarreal e Betis, avrà comunque un posto in Europa League. Per il posto vacante rimanente, il Celta è nella posizione migliore: deve solo battere il Rayo Vallecano a Balaídos o pareggiare se l'Osasuna, in casa contro l'Espanyol, e il Mallorca, in casa contro il Getafe, non vincono. Ci sono fino a otto candidate per l'ottavo posto, che porta la Conference League, inclusa la Real Sociedad, al dodicesimo.
DeclinoIl Leganés ha le migliori possibilità di unirsi a Valladolid e Las Palmas in seconda divisione. Anche se vincessero in trasferta all'Insular, retrocederebbero se vincessero Alavés, Getafe ed Espanyol.
elmundo