Dieci film horror che ti faranno gelare il sangue quest'estate

Appassionati di horror, gioite. Un'ondata di terrore sta travolgendo la programmazione estiva. A fine giugno sono usciti "28 Years Later" di Danny Boyle e "M3GAN 2.0" di Gerard Johnstone. La scorsa settimana, l'agghiacciante "Give It Back to Me" è approdato in cartellone e sta suscitando molto interesse. E ora arrivano nuovi titoli, tra cui due riedizioni di prim'ordine: "Community" di Álex de la Iglesia e "Lo squalo" , il primo blockbuster estivo che ha catapultato Steven Spielberg alla fama 50 anni fa. Ecco i dieci momenti salienti della stagione.
8 agosto ArmiL'attore, sceneggiatore e regista Zach Cregger ha catturato l'attenzione di pubblico e critica con Barbarian (2022), il suo debutto alla regia. Con una semplice premessa su un ospite inaspettato, ha dimostrato un talento narrativo nel condurre gli spettatori in un viaggio assolutamente perverso. Il successo del film ha permesso al regista americano di distribuire ora, con grande attesa, Weapons, uno dei migliori film di genere del 2025. La voce di un bambino introduce il pubblico a un caso realmente accaduto nella sua città, quando 17 dei 18 studenti della stessa classe di scuola elementare hanno lasciato le loro case alle 2:17 del mattino e sono scomparsi nell'oscurità. I genitori dei bambini incolpano l'insegnante, interpretata da Julia Garner, di aver nascosto informazioni. È la strega che dice di essere o è solo un'altra vittima? Cregger riesce ad affascinare il pubblico con un'opera divertente intrisa di mistero, abbondante umorismo nero e la sua giusta dose di spaventi e sangue. Josh Brolin interpreta il padre di uno dei bambini scomparsi, mentre Amy Madigan interpreta un personaggio piuttosto bizzarro.
1 agosto RestituiscimeloDall'Australia, i fratelli Philippou tornano sulla scena dopo "Parla con me" (2022) con un'interpretazione tanto sconvolgente quanto sadica e rischiosa, con un'immensa Sally Hawkins nel ruolo di una donna segnata dal dolore e capace degli atti più raccapriccianti. Uscito il 1° agosto, il film è stato tra i più visti nei cartelloni dello scorso fine settimana. Una storia scomoda sul dolore con immagini dure che rimangono impresse nella mente. Siete stati avvisati.
21 agosto La comunitàMolto più leggera è questa commedia dark con un tocco horror, diretta da Álex de la Iglesia 25 anni fa, che torna sul grande schermo e che all'epoca fu un clamoroso successo al botteghino. Con una splendida Carmen Maura, l'attrice interpreta un'agente immobiliare che trova una fortuna nell'appartamento di un anziano defunto e decide di nascondere il denaro al piano di sopra. Tuttavia, i vicini impazziti – Terele Pávez, Emilio Gutiérrez Caba e compagnia – faranno di tutto per trattenerla e trattenere il bottino.
14 agosto Animali pericolosiAndare in vacanza in Australia sembra idilliaco. Ma può essere molto pericoloso. C'è un tizio con una barca che porta i turisti a osservare gli squali. Sembra un marinaio amichevole, ma in realtà è un serial killer folle il cui modus operandi consiste nell'immergere le sue vittime, di solito ragazze giovani e belle, in acqua, lasciare che gli squali le divorino e registrare il tutto su una videocassetta. Finché un giorno, lo psicopatico si imbatte in Zephyr, una surfista bionda interpretata da Hassie Harrison, che non si lascia impressionare. La ragazza combatte il folle marinaio con l'aiuto di un giovane innamorato in questo film australiano diretto da Sean Byrne, che vanta molti degli ingredienti tipici del genere.
22 agosto Il grande squalo bianco: la bestia del mareGli squali in Australia sono una miniera d'oro per gli sceneggiatori di film horror. Great White Shark: Beast from the Sea , l'ennesimo sequel della serie Great White Shark, si immerge nelle acque cristalline dell'emisfero australe durante la Seconda Guerra Mondiale. Si scopre che un gruppo di soldati è bloccato su una barca alla deriva e, come se cercare di sopravvivere non bastasse, deve affrontare uno squalo terrificante. Diretto da Kiah Roache-Turner, un regista australiano noto per la sua passione per il gore.
29 agosto SqualoNon esiste due senza tre. E in questo caso, dobbiamo toglierci il cappello di fronte al grande Steven Spielberg, che ha inventato l'idea di nuotare in mare come esercizio rischioso. Il regista ha girato "Lo squalo" nel 1975. Ora, è un classico che torna sul grande schermo per celebrare il suo mezzo secolo di vita. Un'ottima opportunità per vedere al cinema questo film leggendario, con Roy Scheider, Robert Shaw e Richard Dreyfuss.
Leggi anche 'Lo squalo': 50 anni della nuotata più sanguinosa in spiaggia Astrid Meseguer
Il duo cinematografico Patrick Wilson e Vera Farmiga, che interpretano gli investigatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, conclude la succosa saga con questo quarto capitolo, che porta i protagonisti nella casa di una famiglia che da tempo vive strani eventi. Il colpevole è il primo demone che i Warren abbiano mai affrontato ai loro esordi. Il franchise, basato su casi reali indagati dai veri Ed e Lorraine, ha incassato oltre 2 miliardi di dollari in tutto il mondo.
22 agosto Bambi: La vendettaL'idea che gli squali facciano paura è abbastanza comprensibile. Ma per un grazioso cerbiatto trasformarsi in una macchina assassina sembra quasi impossibile. Non lo è. I ragazzi della Twisted Childhood Universe, specializzati nella creazione di versioni terrificanti di personaggi per bambini, presentano un Bambi determinato a vendicare la morte della madre uccidendo chiunque incontri sul suo cammino e lasciandosi dietro una scia di sangue. Dan Allen dirige questo film, che ha ottenuto il plauso della critica.
18 luglio So cosa hai fatto l'estate scorsaSono passate molte, molte estati da quando un gruppo di giovani ha commesso un errore e qualcuno ha cercato di fargliela pagare. La saga di "So cosa hai fatto" è iniziata nel 1997, ha generato diversi sequel ed è stata persino trasformata in una serie televisiva. Ora, questo nuovo capitolo, diretto da Jennifer Kaytin Robinson, arriva sul grande schermo. Racconta la storia di un gruppo di ragazzi che causano un incidente mortale e accettano di tacere, solo per scoprire che il loro passato torna a perseguitarli un anno dopo. Jennifer Love Hewitt e Freddie Prince Jr. tornano nei panni di Julie e Ray.
26 settembre Strangers: Capitolo 2Dopo un primo capitolo accolto piuttosto tiepidamente da pubblico e critica, il regista finlandese Renny Harlin si propone di raccontare altre storie di violenti sconosciuti mascherati che aggrediscono coppie nel cuore della notte, combinando elementi dello slasher e dell'invasione domestica . Un terzo e ultimo capitolo è in attesa di uscita, con Madelaine Petsch di nuovo protagonista del cast.
lavanguardia