MasOrange incrementa il suo fatturato del 4,65% entro giugno, con 3.777 milioni
MasOrange ha registrato un fatturato di 3,777 miliardi di euro nel primo semestre dell'anno, in crescita del 4,65% rispetto ai 3,609 miliardi di euro dello stesso periodo dell'anno precedente. L'EBITDA rettificato è migliorato di quasi il 13% su base annua, chiudendo giugno a 1,475 miliardi di euro.
Vale la pena ricordare che Masorange ha iniziato a operare alla fine di marzo 2024 , quindi i dati del primo trimestre dell'anno scorso nel confronto sono una combinazione dei risultati di Orange e MásMóvil prima della fusione.
Per quanto riguarda la ripartizione dei ricavi di MasOrange, la società di telecomunicazioni ha fatturato 2.937 milioni di euro dai servizi al dettaglio , con un aumento dell'1,73% rispetto ai 2.887 milioni di euro del primo semestre del 2024, mentre il segmento wholesale ha contribuito con 275 milioni di euro, il 9,12% in più rispetto ai 252 milioni di euro del primo semestre dell'anno scorso.
L'EBITDA rettificato di MasOrange è stato pari a 1,475 miliardi di euro , in aumento del 12,85% rispetto ai 1,307 miliardi di euro registrati tra gennaio e giugno dell'anno precedente.
Pertanto, il margine EBITDA rettificato sui ricavi della società di telecomunicazioni ha chiuso il mese di giugno al 39,05%, quasi tre punti percentuali in più rispetto al 36,21% registrato alla fine del primo semestre dell'anno precedente.
D'altro canto, il fatturato medio per utente (ARPU) di MasOrange alla fine del primo semestre dell'anno si è attestato a 52,1 €, la stessa cifra di 12 mesi fa.
La società ha sottolineato la sua "solida" performance commerciale nel periodo e l'intenzione di conseguire sinergie cumulate derivanti dalla fusione per oltre 300 milioni di euro entro la fine dell'esercizio in corso. L'azienda punta inoltre a conseguire una crescita a due cifre dell'EBITDA rettificato e a mantenere la crescita del fatturato.
ABC.es