Dichiarazione dei redditi 2025: i dieci comandamenti chiave per evitare errori e sanzioni

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Dichiarazione dei redditi 2025: i dieci comandamenti chiave per evitare errori e sanzioni

Dichiarazione dei redditi 2025: i dieci comandamenti chiave per evitare errori e sanzioni
La stagione delle dichiarazioni dei redditi 2025 è già iniziata e, sebbene sembri un processo di routine, può diventare fonte di errori costosi, anche per i contribuenti più esperti. Per evitare sanzioni, interessi di mora o obblighi DIAN, gli esperti fiscali offrono un elenco di consigli chiave per aiutarti a preparare la dichiarazione dei redditi in anticipo, con chiarezza e sicurezza.
Si consiglia di dedicare un paio d'ore alla preparazione della dichiarazione dei redditi e dei documenti giustificativi, indipendentemente dal fatto che lo si faccia da soli o con l'aiuto di un professionista, per evitare di commettere errori che potrebbero causare mal di testa in seguito.
Dieci chiavi per presentare correttamente la dichiarazione dei redditi Verifica se sei tenuto a presentare una dichiarazione dei redditi
Coloro che nel 2024 hanno avuto un reddito pari o superiore a 1.400 UVT (65,8 milioni di pesos), un patrimonio superiore a 4.500 UVT (211,7 milioni di pesos) o transazioni bancarie, acquisti o consumi superiori a 1.400 UVT devono presentare una dichiarazione dei redditi. Possono farlo anche volontariamente per accumulare saldi a credito.
Rispettare le scadenze stabilite
La data di scadenza dipende dalle ultime due cifre del codice fiscale (TIN). La presentazione tardiva comporta interessi di mora, sanzioni più severe e la perdita del beneficio dell'audit.
Mantenere la coerenza con gli anni precedenti
Esaminare i rendiconti passati per garantire la coerenza dei saldi a credito e degli anticipi riportati a nuovo.
Vedi il rapporto sulle informazioni esogene
Il file di terze parti del DIAN (supporto magnetico) funge da guida. La sua riconciliazione con certificati di ritenuta alla fonte, estratti conto e rendiconti dei fondi riduce il rischio di omissioni.

I pagamenti e le dichiarazioni dei redditi si basano sull'ultima cifra del NIT (codice fiscale) dell'individuo. Foto: iStock

Sostieni bene le tue detrazioni
Non tutte le spese personali sono ammissibili. I contributi per i familiari a carico, l'assistenza sanitaria o l'istruzione devono soddisfare i requisiti di legge e presentare certificazioni.
Sostieni i tuoi debiti
I prestiti informali o familiari richiedono documenti comprovanti l'importo e la data. In caso contrario, la DIAN può non considerarli come debiti validi.
Dichiarare i beni all'estero
Se si superano i 2.000 UVT (99,6 milioni di pesos), è obbligatorio segnalarli. In caso contrario, si possono incorrere in sanzioni elevate.
Calcolare correttamente l'anticipo
Un anticipo stimato in modo errato può comportare spese e interessi aggiuntivi. Se sovrastimato, si perde liquidità inutilmente.
Applicare le ritenute alla fonte
I certificati del datore di lavoro o del cliente consentono di ridurre l'importo dovuto o addirittura di generare saldi a credito per rimborsi o indennizzi.
Rivedere attentamente il modulo
La coerenza dei valori UVT e pesos, dei codici di attività economica, della casella di pagamento anticipato e della firma elettronica sono punti critici. Un'analisi preliminare completa evita costose correzioni.
Altre notizie
eltiempo

eltiempo

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow