PODCAST «NZZ MEGAHERTZ» - «La sensazione più spiacevole di sempre»: perché ci sentiamo in colpa

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Germany

Down Icon

PODCAST «NZZ MEGAHERTZ» - «La sensazione più spiacevole di sempre»: perché ci sentiamo in colpa

PODCAST «NZZ MEGAHERTZ» - «La sensazione più spiacevole di sempre»: perché ci sentiamo in colpa

NZZ.ch richiede JavaScript per funzioni importanti. Il tuo browser o il tuo AdBlocker lo stanno attualmente bloccando.

Si prega di regolare le impostazioni.

Puoi anche ascoltare e iscriverti al podcast “NZZ Megahertz” su Spotify , Apple Podcast o Castbox .

Hai feedback, domande, elogi, critiche o idee per un argomento? Scrivici!

In questo episodio del podcast:

Dimenticare la chiamata, deludere le aspettative o non riuscire a contattare un amico: per la conduttrice Jenny Rieger, il senso di colpa è onnipresente e "una delle cose più spiacevoli in assoluto".

Ma da dove provengono questi sentimenti e a cosa servono? Lo psicologo Tobias Luck studia l'argomento da diversi anni: "Il senso di colpa è, da un lato, un sentimento e, dall'altro, un processo di valutazione". Le persone si sentono in colpa solo quando violano i propri valori e la propria morale. Questo, afferma, le motiva anche a comportarsi diversamente in futuro.

In "NZZ Megahertz", Luck spiega perché un numero sorprendente di persone non si sente mai in colpa, quali differenze osserva tra i sessi e cosa costituisce una buona scusa.

In questa panoramica puoi trovare tutti gli episodi di "NZZ Megahertz" .

nzz.ch

nzz.ch

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow