Mattina, mezzogiorno o sera: esiste un momento migliore della giornata per fare jogging?

Molti si chiedono qual è il momento migliore per correre e godere appieno dei benefici per la salute del jogging. La risposta è complessa. Esiste un momento ottimale per ottenere il massimo dal proprio allenamento di corsa? Secondo il portale " Laufen.de ", è particolarmente consigliato ai principianti correre al mattino, poiché questo impedisce loro di perdere la motivazione durante il giorno.
Tuttavia, gli studi dimostrano che l'organismo sperimenta effetti positivi più marcati quando ci si allena la sera. Runnersworld segnala che anche i fattori psicologici giocano un ruolo. La sonnolenza al mattino può influire negativamente sulla coordinazione dei movimenti, mentre la percezione soggettiva dello sforzo è inferiore la sera.
I runner che vogliono perdere peso dovrebbero concentrarsi meno sulla corsa e allenarsi regolarmente per sviluppare una routine di corsa. Le sessioni intense accelerano la combustione dei grassi, ma anche la corsa lenta per periodi più lunghi può essere efficace.
Allenare il metabolismo dei grassi attraverso lunghe corse è particolarmente importante per i maratoneti. È importante prestare attenzione alla propria resistenza.
Consigli pratici per la tua corsa quotidianaAdatta le tue abitudini di corsa alla routine quotidiana. Magari potresti alzarti prima la mattina o programmare una corsa dopo il lavoro. Ma alcune persone trovano anche che la pausa pranzo sia un buon momento per fare jogging , magari per schiarirsi le idee e quindi aumentare la produttività per il resto della giornata.
fitforfun