Documentazione batch: BMG concede una proroga di un anno



La ministra federale della Salute Nina Warken (CDU) vuole dare più tempo alle casse malati e alle farmacie per raggiungere un accordo sulla documentazione dei lotti di medicinali scaduti. / © IMAGO/Mike Schmidt
Il problema non è ancora risolto: in realtà il lotto di consegnato Il farmaco deve essere documentato al momento della fatturazione della prescrizione, ma ciò non è attualmente possibile per i farmaci confezionati in blister. Come soluzione temporanea, Le farmacie devono inserire il termine "STELLEN" (posti) nel registro elettronico dei dati di dispensazione . Tuttavia, la scadenza è il 31 dicembre 2025.
Il Ministero federale della salute (BMG) è ora intervenuto e ha contattato direttamente le casse malati e i farmacisti: il Ministero chiede ai partner negoziali di prorogare l'attuale regolamento transitorio sulla documentazione dei lotti di un altro anno, fino al 31 dicembre 2026. Il BMG giustifica ciò affermando che "deve essere garantita un'assistenza senza interruzioni per i residenti nelle strutture di cura" fino alla conclusione degli audit e all'attuazione di un quadro normativo.
Sebbene il Ministero federale della salute (BMG) non possa imporre tale disposizione, ma possa solo appellarsi alle casse malati, il Ministero è già intervenuto efficacemente sulla questione: nel novembre 2023, il BMG ha richiesto "adeguate disposizioni contrattuali per l'esenzione dall'obbligo di documentazione dei lotti" e l'esclusione dei clawback fino al 30 giugno 2025.
L'Associazione dei Farmacisti Tedeschi ( L'Associazione tedesca dei medici dell'assicurazione sanitaria pubblica (DAV ) e l'Associazione nazionale delle casse malattia pubbliche (GKV-SV) hanno raggiunto un accordo alla fine dell'anno. Poiché in estate non era ancora stata trovata una soluzione definitiva, la scadenza è stata prorogata dal 1° luglio 2025 alla fine dell'anno. Le casse malattia intendono inoltre rinunciare ai clawback nei casi più vecchi.
Anche l'Associazione Federale dei Farmacisti di Comunità (BVVA) e l'Associazione Federale dei Confezionatori di Farmaci Specifici per i Pazienti hanno ripetutamente richiamato l'attenzione del Ministero su questo problema. Il Ministero Federale della Salute (BMG) ritiene pertanto "ragionevole una revisione più approfondita del quadro normativo". Tale revisione interesserà diversi ambiti del diritto e richiederà "un esame approfondito delle normative vigenti in materia, nonché di eventuali nuove normative che dovessero essere introdotte".
Il Ministero ritiene necessario un "quadro normativo che garantisca la conformità legale del confezionamento dei farmaci in blister". La documentazione dei lotti, anche per i farmaci confezionati in blister, ha come obiettivo principale quello di garantire la tracciabilità del farmaco prescritto: quali confezioni sono state prescritte, utilizzate per il confezionamento in blister, dispensate e fatturate?

pharmazeutische-zeitung




