I VC statunitensi si stanno spingendo in Germania: "Non era mai successo prima!"

Potrebbe essere un po' azzardato dire che Markus Wagner è una specie di fratello Samwer austriaco. Ma c'è un innegabile parallelismo tra la sua vita e quella dei Samwer come imprenditori: all'inizio degli anni 2000, Wagner fondò una startup che, come Jamba, aveva a che fare con i telefoni cellulari. 3united AG offriva servizi di comunicazione mobile. E come Jamba, la società statunitense VeriSign acquisì questa azienda nel 2006 per quasi 60 milioni di euro.
Markus Wagner, originario di Vienna, è rimasto a bordo. È andato a New York come vicepresidente di VeriSign, per poi trasferirsi a Palo Alto. "Sono sempre stato un grande appassionato di tecnologia della Silicon Valley", afferma l'austriaco di origini bavaresi. Con le sue "conoscenze e competenze, con i soldi e il tempo accumulati durante il mio primo exit quasi 20 anni fa", come lui stesso afferma, ha poi fondato i5invest.
Attualmente, la società ha uffici di investment banking a San Francisco, Seattle, Miami, Vienna, Berlino e Madrid. Con il marchio i5growth Capital, una sorta di divisione di venture capital, Wagner effettua investimenti diretti in aziende tecnologiche. In particolare, in quelle "che hanno avuto la fortuna e la sfortuna di essere nate in Europa e non a Palo Alto", come afferma lui stesso. Aiuta le startup a rafforzare la propria presenza negli Stati Uniti, anche sui radar di potenziali acquirenti. Ha già venduto aziende a Google, Salesforce , Qualcomm, Microsoft e altre aziende tecnologiche.
businessinsider