Nico Hülkenberg ha impiegato più di 15 anni per raggiungere il suo primo podio in Formula 1. Ora il pilota della Sauber si gode ancora di più il successo.


Quanto dura un'eternità in Formula 1? Dal Gran Premio di Gran Bretagna del 6 luglio, Nico Hülkenberg lo sa esattamente : 5.593 giorni. È il tempo che ci è voluto al tedesco, dopo essere entrato nella classe regina del motorsport, per arrivare terzo e conquistare il suo primo podio. Più di 15 anni. Nessun altro pilota nella storia del Gran Premio ha dovuto aspettare così a lungo.
NZZ.ch richiede JavaScript per funzioni importanti. Il tuo browser o il tuo AdBlocker lo stanno attualmente bloccando.
Si prega di regolare le impostazioni.
"È il podio più atteso nella storia del Gran Premio", ha detto il team principal della Sauber, Jonathan Wheatley. E: "Ora si è tolto quel virus". Anche il percorso di ritorno di Hülkenberg verso la sua squadra attraverso il paddock è sembrato un'eternità. Aveva già preso una scorciatoia, eppure le congratulazioni continuavano a ostacolarlo. Questo dimostra quanto sia invidioso di questo successo in Formula 1, spesso descritto come un business basato sull'invidia. Il 38enne, a lungo considerato un outsider, è finalmente arrivato in cima. E questo non è solo un sollievo per lui, ma una vera liberazione.
Nico Hülkenberg e il suo team festeggiano dopo il suo primo podio in F1 🙌 pic.twitter.com/zeqg2Anem5
— ESPN F1 (@ESPNF1) 6 luglio 2025
La sua ascesa dal penultimo posto in griglia di partenza al podio di Silverstone è sembrata una corsa accelerata nella sua carriera, in cui Hülkenberg ha dimostrato un instancabile spirito combattivo. Il suo successo tardivo potrebbe sprigionare nuova energia che andrà a beneficio anche del futuro team ufficiale Audi . Hülkenberg sarà sicuramente di nuovo sotto i riflettori nel Gran Premio del Belgio di questo fine settimana. Con i suoi 15 punti, è entrato nella top ten della classifica piloti; la Sauber è risalita dal penultimo al sesto posto nel redditizio Campionato del Mondo Costruttori e ha ora ottenuto punti per la quarta volta di fila.
Spesso nella macchina sbagliata al momento sbagliatoHülkenberg, come al solito, sta rispondendo alla sua crescente popolarità con il suo umorismo pungente. A Silverstone, non si è lasciato cogliere impreparato quando il leader del campionato del mondo Oscar Piastri gli ha rivolto una domanda eretica: "Che effetto fa aspettare 15 anni per il primo trofeo, e poi è fatto di Lego?". In realtà, il trofeo era stato realizzato in mattoncini in Inghilterra per il bene dello sponsor della Formula 1. Hülkenberg ha sorriso e ha detto: "Fantastico, così anche mia figlia potrà giocarci".
Hülkenberg, sempre ottimista, ha navigato per oltre quindici anni in Formula 1, ritrovandosi spesso alla guida della macchina sbagliata al momento sbagliato. Nel 2013, abbandonò la sua prima esperienza con la Sauber per la frustrazione, ritrovandosi poi insoddisfatto del team ufficiale Renault, e una potenziale promozione alla Ferrari fallì.
Per lungo tempo, il momento clou della sua carriera è stata la vittoria a Le Mans con Porsche dieci anni fa. Era più soddisfatto della scuderia sfavorita Force India, dove tutti avevano imparato a combattere e dove Hülkenberg era diventato una sorta di uomo di punta. Quando nel 2023 gli fu offerto un posto di pilotaggio dalla Haas, l'ultimo team costruttori in classifica, dopo diversi anni come pilota temporaneo, accettò l'offerta.
*Hülkenberg è stato aggiunto alla chat di gruppo* 💬 💚
Siamo entusiasti di annunciare che Nico Hülkenberg si unirà al team Stake F1 KICK Sauber per la stagione 2025. pic.twitter.com/1DLNcBBL8j
— Stake F1 Team KICK Sauber (@stakef1team_ks) 26 aprile 2024
Con il suo modo di fare laconico, Nico Hülkenberg ha ignorato ogni resistenza nel più piccolo team di Formula 1 e, come uno dei soli quattro piloti sopra i 30 anni, si è prima fatto strada nel cuore dei tifosi, per poi conquistare regolarmente i punti.
Il suo connazionale Andreas Seidl, responsabile Audi designato a Hinwil, lo notò e decise che la Sauber aveva bisogno esattamente di questo tipo di pilota durante la sua fase di sviluppo. Seidl se n'è andato di nuovo, ma Hülkenberg è ancora lì e, dopo alcune difficoltà iniziali, la strategia sta dando i suoi frutti. Hülkenberg si spinge oltre i propri limiti e diventa così una dinamo per l'intera scuderia. Esemplifica l'atteggiamento giusto, sia come pilota che come devoto padre di famiglia. Ha un approccio piacevolmente anticonformista e raramente si lascia sfuggire un'osservazione concisa. Anche per questo è il capitano di squadra perfetto e un modello per il suo ventenne compagno di squadra in Sauber, Gabriel Bortoleto.
Resterà alla Sauber oltre il 2025?Nelle corse, tuttavia, Hülkenberg è un combattente tenace che non cede mai la posizione. In qualifica, secondo l'ex team manager Sauber Beat Zehnder, è uno dei migliori piloti di sempre. Ma la corsa a Silverstone, che lo stesso Hülkenberg ha descritto come una corsa sul filo del rasoio, ha dimostrato soprattutto il valore della sua vasta esperienza, maturata in 239 gare di Formula 1. Le tattiche a Silverstone, nelle condizioni meteorologiche più difficili, sono state sviluppate attraverso una comunicazione costante tra il management del team al centro di comando e il pilota nell'abitacolo. Per farle funzionare sono state necessarie sia abilità di guida che forza mentale. "Nico è uno che dà il massimo", lo ha elogiato il team.
Per Nico Hülkenberg, avere il coraggio necessario significa mettersi costantemente alla prova. È così che è tornato in Formula 1, dove ora ha un contratto con Audi valido fino alla fine del 2025. Ma Hülkenberg vuole essere più di una soluzione temporanea. Si dice anche che sia in trattative con la Red Bull, e non solo perché il campione del mondo Max Verstappen è suo amico.
Per il team principal della Sauber, Wheatley, l'effetto Hülkenberg è evidente anche nel suo lavoro quotidiano: "Possiamo parlare a lungo della necessaria fiducia in se stessi. Ma ora è realtà; le persone credono in se stesse, e questo è fondamentale".
Semplicemente adorabile, semplicemente incredibile la tua prestazione anche quest'anno, Campione! Congratulazioni per il tuo quarto titolo 🙌🏼🏆💯 pic.twitter.com/XKqpMFNJcx
— Nico Hulkenberg (@HulkHulkenberg) 24 novembre 2024
nzz.ch