Giallo, verde, bianco, punteggiato: tutte le classifiche del Tour 2025 in sintesi

Chi è in testa alla lotta per la maglia gialla al Tour de France 2025? Chi è il miglior velocista e può sperare di raggiungere Parigi in maglia verde? Chi è il miglior scalatore e indossa la maglia a pois, quale giovane corridore è particolarmente forte e quale squadra ha la migliore prestazione di squadra? Una panoramica delle categorie di classifica.
Maglia giallaDal 1919, il leader della classifica generale del Tour de France indossa la maglia gialla. Se due corridori sono a pari merito entro un secondo, si considerano i centesimi di secondo della cronometro individuale o della classifica giornaliera. Il detentore del record è il belga Eddy Merckx, che ha indossato la maglia gialla per un totale di 111 giorni.
Maglia verdeIl miglior classificato del Tour de France indossa la maglia verde dal 1953. Poiché questa classifica è solitamente vinta dai velocisti grazie al sistema a punti, che attribuisce maggiore importanza alle tappe pianeggianti, è comunemente chiamata classifica sprint. Il vincitore record è lo slovacco Peter Sagan, con sette vittorie tra il 2012 e il 2019.
Maglia a poisLa maglia a pois per il miglior scalatore fu introdotta per la prima volta nel 1975, sebbene sia onorata dal 1933. Il primo vincitore in questa categoria fu lo spagnolo Vincente Trueba, mentre il primo a indossare la maglia a pois fu il belga Lucien van Impe. Con un totale di sei vittorie, van Impe è al secondo posto nella classifica di tutti i tempi dei Gran Premi della Montagna, a pari merito con lo spagnolo Federico Bahamontes, dietro al francese Richard Virenque, che vinse questa categoria sette volte.
Maglia biancaOltre alla maglia a pois, al Tour del 1975 venne introdotta anche la maglia bianca per il miglior corridore sotto i 25 anni.
Classifica a squadreLa classifica a squadre è stata determinata dal 1930, e fino al 1961, su base nazionale. I corridori gareggiavano per il proprio paese, formando di fatto squadre nazionali. Dal 1962, la classifica è stata applicata alle singole squadre ciclistiche, per le quali possono competere corridori di diverse nazioni.
Fonte: ntv.de
n-tv.de