Contro l'ex Pisa: Lucca riscatta il Napoli

Il Napoli resta campione indiscusso della Serie A. Tuttavia, nel duello con il neopromosso Pisa, i campioni in carica hanno avuto difficoltà eccessive e, nonostante il loro predominio, hanno dovuto armarsi di molta pazienza.
Nemmeno l'allenatore del Napoli Antonio Conte è riuscito a trattenersi: Lorenzo Lucca ha vinto la partita contro il Pisa. Foto alliance / ipa-agency
Lunedì sera, allo Stadio Diego Armando Maradona, al termine del terzo turno del massimo campionato italiano, si è svolta una partita piuttosto comica.
Da un lato, molte cose sono andate come previsto, ma dall'altro, sono successe cose inaspettate che hanno creato tensione e non sono state certamente accolte bene nel campo del Napoli. Ma andiamo con ordine...
Gilmour apre per il campioneInnanzitutto, la squadra di casa campana ha guadagnato ampio possesso palla fin dal primo minuto, per poi rischiare di vedersi assegnare un rigore dal nulla. Il difensore di punta De Bruyne, che stava aiutando in difesa, si è scontrato con Leris nella propria area di rigore, commettendo fallo su di lui (8° minuto) ed è stato fortunato che un precedente fallo di mano involontario del suo avversario sia stato riconosciuto dopo l'intervento del VAR (11° minuto).
Dopo tentativi mal riusciti sulla porta di Semper, l'SSC ha dovuto aspettare il 39° minuto per segnare il gol della vittoria. Tuttavia, dopo un passaggio di Spinazzola e un'ottima giocata di Gilmour, tra cui un tiro deviato nell'angolo destro, il punteggio è stato meritatamente di 1-0. Il gol dell'intervallo, in parte perché Höjlund era stato troppo egoista per tirare poco prima del fischio finale, è stato mancato, scatenando le ire di De Bruyne e del tecnico Antonio Conte (45'+4).
Dopo la ripresa, McTominay inizialmente fallisce l'occasione del 2-0 (54'), prima che Akinsanmiro segnali l'indifferenza con un tiro dalla distanza verso la porta di Meret (57') – e poco dopo, lui e i suoi compagni di squadra festeggiano un rigore. Il difensore Beukema, acquistato in estate dal Bologna, vincitore della Coppa, si vede la palla sparata da distanza ravvicinata dalla sua coscia sul suo braccio leggermente teso (58').
Nzola dal nulla, Lucca con la decisioneIn ogni caso, Nzola li ha ringraziati e ha trasformato con un tiro freddo in mezzo per il gol dell'1-1 dal nulla (60').
La partita è proseguita con un tiro dalla distanza di Spinazzola, che ha riportato in vantaggio con un rasoterra parabile (73', portiere Semper non in forma). Il subentrato Lucca, ufficialmente al Pisa tra il 2021 e il 2024 e arrivato in estate dall'Udinese Calcio, ha addirittura suggellato la vittoria con una potente conclusione da posizione defilata (82').
Questo gol, celebrato con grande emozione da allenatore Conte, si sarebbe rivelato prezioso a fine partita, quando il capitano dell'SSC Di Lorenzo ha riportato in partita gli sfavoriti con un errore (90° minuto). Il subentrato Angori, che aveva conquistato palla, ha trovato Lorran sul lato sbagliato, e ha persino avuto l'occasione di segnare il 3-3 al secondo minuto di recupero. Tuttavia, Angori è stato fermato da una potente parata di Meret, e gli è stato fischiato un fallo in attacco.
Il Napoli ha infine ottenuto una vittoria inutilmente difficile per 3-2 contro il Pisa, neopromosso, ancora senza vittorie (un punto), ed è tornato in cima alla classifica della Serie A , davanti alla Juventus, che attualmente è a dieci punti (12 su 12). La squadra di Conte ora affronta una difficile trasferta a Milano (domenica, ore 20:45).
kicker