Alleanza tedesco-canadese per le materie prime: Graphano Energy, Volkswagen, Magna International
Il 1° febbraio 2025 è stato uno shock per molti canadesi. All'epoca, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump impose dazi al Canada e non si stancò mai di offrire al Paese l'opportunità di diventare uno stato federale statunitense. A causa delle barriere commerciali, il Canada ha deciso di posizionarsi in modo più indipendente dagli Stati Uniti. Un partner ovvio è l'UE. Entrambe le economie hanno già stretto una partnership strategica per le materie prime nel 2021. In questo articolo, spieghiamo le prospettive di catene di approvvigionamento condivise per le batterie delle auto elettriche e quali aziende potrebbero trarne vantaggio. Leggi l'articolo completo...
© 2025 Kapitalsteigerungen.de

L'industria solare è sull'orlo di una grande ripresa?
Per molto tempo, i titoli del solare sono stati considerati i beniamini del mercato azionario, ma poi si è verificato un brusco crollo: shock dei tassi di interesse, sovraccapacità produttiva in Cina e un crollo dei prezzi che ha messo sotto pressione anche leader di mercato come SMA Solar, Enphase Energy e SolarEdge. Molti investitori hanno da tempo voltato le spalle al settore. Ma questa potrebbe essere proprio l'occasione giusta!
La combinazione tra l'esplosione dell'intelligenza artificiale e la transizione energetica riporta il settore al centro dell'attenzione:
- I data center consumano megawatt: l'energia solare offre il prezzo più basso per kilowattora
- I moduli moderni garantiscono efficienze pari a quelle delle centrali nucleari
- Hina frena il dumping dei prezzi e spinge massicciamente l'espansione
Questa offerta è valida solo per un breve periodo, quindi non esitare e assicuratila subito!
nachrichten-aktien-europa